CHI
Francesco Saretta, lo conosco fin dal 1986 e ben ricordo che consegue la laurea quinquennale con 110 su 110 e Lode presso il noto Istituto Universitario di Architettura di Venezia e viene al contempo nominato Cultore della Materia, nel medesimo Istituto afferendo al Dipartimento di Scienza e Tecnica del Restauro ( DSTR). Componente delle Commissioni di Esame di Profitto del corso di scenografia, negli anni di assistenza alla cattedra ha affiancato il docente nello svolgimento della didattica e condotto le revisioni di quanto prodotto dai discenti durante l’ anno accademico.
Nella sua funzione di commissario d’ esame, convalida formalmente negli anni, oltre duemila esami di profitto di studenti, ora presumo suoi colleghi. Svolge al contempo con soddisfazione ed impegno donativo il ruolo di Relatore e Correlatore per Tesi di Laurea affiancando diversi docenti di altri dipartimenti universitari dello IUAV.
Francesco, mi ricorda con emozione, durante il dialogo, la consegna pubblica delle Lauree ad Honorem (1991) da parte dello IUAV a tre architetti di fama mondiale.
Egli ha curato l' allestmento e la realizzazione dell' esposizione dell' evento, tenutosi presso il Negozio Olivetti ( ora Spazio Olivetti), una delle icone dell' architettura moderna realizzato dal Maestro, Prof. Arch. Carlo Scarpa in P.zza S.Marco a Venezia
Riceve successivamente “ ringraziamento ed encomio direttoriale “ da parte del Rettore,
Prof. Paolo Ceccarelli. Questo documento ed altri, sono gelosamente posti sotto teca, nel nuovo studio di Venezia.
Le opportunità professionali e la sua innata curiosità ed educato stile di comportamento, gli hanno permesso di muovere autonomamente i primi passi nella libera professione e dunque di…



